![]() |
Il principale rischio che si corre in Fibrillazione Atriale è l’ictus cerebrale. Quando il cuore è in fibrillazione gli atri non si contraggono più regolarmente, il sangue tende a ristagnare nelle cavità superiori del cuore e si formano dei trombi, ovvero dei coaguli che si possono staccare da dove sono depositati. I trombi, viaggiando con il sangue, possono raggiungere il cervello e occludere un vaso cerebrale, causando appunto un ictus cerebrale. Il rischio di ictus è in media 5 volte superiore nei soggetti con Fibrillazione Atriale rispetto a chi non ne soffre. I fattori di rischio dell’ictus:
|
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti di questo sito.